Descrizione
Uno specchio d’acqua che affascina perché così profondo da superare di gran lunga il mare, eppure circoscritto in uno scenario montuoso spettacolare. Il lago di Como infatti è situato in una conca circondata da montagne ricche di boschi ed offre un paesaggio dagli aspetti più vari e profumati. Lungo le sue rive si alternano pascoli, boschi, rocce aspre e imponenti, pittoreschi paesi affacciati sull’acqua e belle ville con parchi e giardini. Il Centro Lago, dove si incontrano i tre rami, è il punto dal clima più mite e dal panorama più ampio. Il luogo più familiare e amato è sempre stato il ramo di Lecco che offre un panorama più aspro e suggestivo, con la Grigna meridionale, di origine dolomitica, e i Corni di Canzo che, scendendo verso il lago, formano suggestive calette e insenature. Il rifugio preferito è la sorgente di Fiumelatte, descritta da Leonardo da Vinci. Questo torrente che aveva incuriosito Leonardo da Vinci: nel torrente scorre acqua con una sua regolare intermittenza dal 25 marzo fino al 7 ottobre. L’acqua fuoriesce da una grotta misteriosa ricca di profumi che verbalizzare sarebbe impossibile oltre che riduttivo. Un luogo dove l’alchimia del profumiere ha preso vita prima di ogni altro dove. La roccia stessa della grotta profumava. Passata la volta da dove solo in certi intervalli scorre il torrente ecco il suo alveo che si mostra come un vero paesaggio lunare avvolto nel buoi cosmico di un luogo dove non filtra mai la luce naturale.
Fragranza
Note di Testa: Noce moscata, Elemi, Frutta secca, Rhum
Note di Cuore: Patchouli, Franchincenso, Incenso, Tabacco, Vetiver
Note di Fondo: Vaniglia, Cuoio, Oud Buaya, Legno di Agar
Informazioni aggiuntive
Formato | 100 ml |
---|---|
Tipologia | Extrait de Parfum |
Marche | Tiziana Terenzi |